Online

  • Punto Visitatori: 5
  • Punto Nascosto: 0
  • Punto Utenti: 0

Non ci sono utenti connessi.

Risultati & Classifica

classifica

Statistiche

  • stats Utenti in totale: 51
  • stats Messaggi totali: 3.790
  • stats Totale discussioni: 499
  • stats Categorie in totale: 4
  • stats Sezioni totali: 8
  • stats Maggior numero di utenti online: 239

ShinyStat

Conferenza DS Meluso: noi crediamo in Lei Direttore!!!

Aperto da Perugianelcuore, 26 Aprile 2025, 15:33:30

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.


Saint Just

traduco: fuori Angella, Lewis e Dell'Orco se non offriranno garanzie fisiche precise!
Si punta sul 433 di Cangelosi (vivaddio!!!)
Fuori il nulla del passato: Lisi,Bartolomei,Torrasi..e i prestiti Mezzoni(se non lo riscattano), Plaia,Amoran, Di Maggio)... dovrebbero restare: Joselito,Broh, Yabre, Kanoutè...più Giraudo, Giunti,forse Matos o Montevago
..Seghetti vaffanculo
Nella buona  e nella cattiva sorte la bandiera del Grifo non si ammaina mai.

"Quelli che passano la vita facendo rivoluzioni a metà non fanno altro che scavarsi la fossa."
( Louis de Saint Just)

grifogatto

Meluso ha offerto risposte chiare, appare affidabile e determinato, inoltre garantisce per il presidente.
Speriamo in una buona congiunzione degli astri.
🤞  ;D

stefano suprani

Luci e ombre come sempre nelle parole dei direttori. Non si riesce a tradurre bene il termine sostenibilità, parola che ha rappresentato il liet motive della gestione santopadriana e infatti siamo a piangere in terza serie. Lo stracciarolo ingaggiava un buon direttore sportivo, gli dava due spiccioli e sperava in Dio, se nasceva un talento lo vendeva subito, i giocatori li prendeva prevalentemente in prestito per rendere appunto la gestione sostenibile per le sue tasche ( un po' meno per il fisco).
Non capisco poi perchè si debba andare a fare il ritiro in Argentina quando invece quel momento è sempre importante per fidelizzare i tifosi ai nuovi giocatori e creare quindi il clima giusto per cercare di vincere subito, come dice Meluso stesso. Parlare di serie B in due anni è una frase buttata la per alimentare sogni ma se si riparte da Matos, i sogni finiranno presto, per vincere nel calcio non ci vuole sostenibilità ma investimenti, e di questi il direttore non ha parlato, meno che meno i giornalai accreditati, sarebbe dovuta essere la madre delle domande e invece ce la teniamo buona per la prossima.   

grifogatto

C'è da credere che il ritiro organizzato in una prestigiosa sede Argentina sia propedeutico a quella che dovrebbe poi costituire una strategia generale della nuova società, ossia scovare e lanciare giovani talenti locali da inserire gradualmente nel mercato europeo passando attraverso il Perugia. E ovviamente la serie B sarebbe necessaria per realizzare il progetto.
Ne sapremo forse di più dopo l'intervento - il primo ufficiale - del numero due della nuova società.
Cambiando discorso, trovo disarmante il provincialismo che  a volte si manifesta intorno al Grifo. Ieri abbiamo dovuto ascoltare una teoria del complotto secondo la quale il Perugia non avrebbe raggiunto i playoff "perché alla società non sarebbe convenuto economicamente"...
Mi sa che a volte, a forza di voler per forza commentare e dire cose si rischia di parlare a vanvera del nulla più confuso... No comment.
Ultima: oggi ho sentito "il nuovo inno del Perugia".
Una canzonetta buona per una vecchia edizione di Sanremo, composta - come ha dichiarato l'autore - in dieci minuti (e infatti si sente).
Un "inno", si suppone, dovrebbe avere certe determinate e precise caratteristiche.
Dico solo una cosa semplice semplice: la preziosa parola "Perugia" ha il suo accento principale sulla vocale U.
Per questo non si può metterne la seconda sillaba su un tempo debole: deve necessariamente trovarsi su di un tempo forte e accentuato.
🤷🏻 Ce vòle pacènza

 :P

Saint Just

Citazione di: grifogatto il 28 Aprile 2025, 22:07:35C'è da credere che il ritiro organizzato in una prestigiosa sede Argentina sia propedeutico a quella che dovrebbe poi costituire una strategia generale della nuova società, ossia scovare e lanciare giovani talenti locali da inserire gradualmente nel mercato europeo passando attraverso il Perugia. E ovviamente la serie B sarebbe necessaria per realizzare il progetto.
Ne sapremo forse di più dopo l'intervento - il primo ufficiale - del numero due della nuova società.
Cambiando discorso, trovo disarmante il provincialismo che  a volte si manifesta intorno al Grifo. Ieri abbiamo dovuto ascoltare una teoria del complotto secondo la quale il Perugia non avrebbe raggiunto i playoff "perché alla società non sarebbe convenuto economicamente"...
Mi sa che a volte, a forza di voler per forza commentare e dire cose si rischia di parlare a vanvera del nulla più confuso... No comment.
Ultima: oggi ho sentito "il nuovo inno del Perugia".
Una canzonetta buona per una vecchia edizione di Sanremo, composta - come ha dichiarato l'autore - in dieci minuti (e infatti si sente).
Un "inno", si suppone, dovrebbe avere certe determinate e precise caratteristiche.
Dico solo una cosa semplice semplice: la preziosa parola "Perugia" ha il suo accento principale : sulla vocale U.
Per questo non si può metterne la seconda sillaba su un tempo debole: deve necessariamente trovarsi su di un tempo forte e accentuato.
🤷🏻 Ce vòle pacènza

 :P

condivido quasi tutto quello che dici, dal ritiro argentino sino all'inno ( e chi meglio di te può dare un giudizio musicale...ma io già ad orecchio e per banalità del testo ti condivido pur da non esperto).
Sul discorso ..della
teoria del complotto secondo la quale il Perugia non avrebbe raggiunto i playoff "perché alla società non sarebbe convenuto economicamente.." espressa peraltro dall'amico Andrea Sonaglia credo invece ci sia stato un fraintendimento sulle parole ed il pensiero espresso....
Detto che nessuno non ha voluto raggiungere i playoff volontariamente, di sicuro programmare sin da ora ha più senso che attendere uno, massimo due turni con una rosa senza speranze...il che avrebbe solo ritardato la programmazione prossima...credo Andrea volesse esprimere questo....
p.s. per la prossima stagione terrei solo gli acquisti di Meluso: Konautè, Riccardi, Broh, Joselito, Yabre...più Giunti, Giraudo e Cisco..forse Montevago,forse Bacchin...Polizzi e Marconi a farsi le ossa altrove...di sicuro no Seghetti....il resto via tutti
:P
Nella buona  e nella cattiva sorte la bandiera del Grifo non si ammaina mai.

"Quelli che passano la vita facendo rivoluzioni a metà non fanno altro che scavarsi la fossa."
( Louis de Saint Just)

stefano suprani

Beh, gli indizi che ci portano a credere che la società non volesse disputare i play off sono molteplici, non ultimo la partita di coppa Italia con l'Arezzo, dove si fece di tutto per non vincerla e credo che Andrea Sonaglia pensando male ci sia andato molto vicino al nocciolo del problema. Non so come si muoverà sul mercato Meluso, Borras poi a precisa domanda sull'ammontare del budget (finalmente una domanda giusta!), ha glissato dicendo che le società non espongono le cifre??? Vedremo, l'estate è lunga ma il tempo stringe, di questa rosa io terrei ben pochi elementi e per lo più come rincalzi, Riccardi, Broh, Kanutè, Yabre e Yoselito sicuramente, Montevago pure, ma il resto è veramente bassa macelleria, giovani compresi e se si vuole vincere bisogna mettere tanta qualità in tutti i reparti. Il prossimo anno vorrei vedere qualche dribbling, qualche sovrapposizione, almeno 2 o 3 tiri in porta a partita, il minimo sindacare credo e con questi giocatori tutto ciò non è possibile.
Sull'inno caliamo un velo pietoso, certe uscite proprio non le capisco, tutti quelli che diventano proprietari del Perugia vogliono mettere il loro sigillo, il predecessore l'impronta della mano al museo, questi il nuovo inno ma non hanno capito che l'unico timbro che conta è quello sugli almanacchi e si riferisce esclusivamente ai risultati sportivi sul campo. Spieghiamoglielo nella loro lingua se serve. 

grifogatto

Io personalmente ho sempre pensato che con i presupposti di questa squadra e dopo il percorso che aveva mostrato non avrebbe avuto molto senso pensare ai playoff. Tuttavia Cangelosi ha dichiarato pubblicamente in conferenza stampa che, una volta raggiunta la salvezza, quello era l'obiettivo che si voleva conseguire.
Borras, nella sua intervista ufficiale, ha da poco dichiarato pubblicamente che non raggiungere i playoff "è stato un grande fallimento".
Queste le posizioni ufficiali della società.
Sonaglia ha detto in diretta che FORSE alcuni giocatori avevano nel contratto una clausola che riguardava il raggiungimento dei playoff e che quindi la società aveva FORSE interesse a non raggiungerli. Questa è la verità completa.
Fate voi.


Ultimi commenti