La classe ce l'hai o non ce l'hai. Se non ce l'hai, non te la puoi inventare. Per la presentazione del grande acquisto Buonaiuto, a proposito, tanti auguri per una fulgida carriera e grazie per il ricordo con il quale ha lasciato Perugia, l'Unione Sportiva (mah ...) Cremonese, non ha trovato di meglio che girare un video nel quale, il suddetto fenomenale rigorista, tra un vassoio di Baci Perugina e uno con dei pezzetti di torrone, ha scelto il secondo. Ora, a parte la caduta di stile e la dimostrazione di quanto mediocri possano essere certi personaggi, il tutto non risulta né divertente, né goliardico. I Baci Perugina, ancorché, purtroppo, non più legati alla storica attività imprenditoriale della Città, non hanno nulla a che fare con il Perugia calcio, pertanto quello che ne viene fuori è che il sig. Buonaiuto, del quale non sentiremo certo la mancanza, visto il suo curriculum, abbia scelto Cremona, preferendola a Perugia. L'origine di Cremona si fa risalire ad un certo Brimonio, fuggiasco troiano (sic!), come riporta Wikipedia citando tal Sicardo (vescovo storico del XII sec.) o dal prestuno compagno di Paride (altro coraggioso eroe troiano). Perugia, citata da Dante e D'Annunzio, ha nobili origini etrusche, dato che gli Etruschi si insediarono su un preesistente insediamento umbro, rifondando la città e di per sé, lo stesso popolo etrusco, fiero e nobile, ha lasciato tracce della sua cultura e civiltà. Basterebbe leggere la storia e le origini delle due città, per non avere alcun dubbio su quale delle due si faccia preferire. Si ingozzi di torroni sig. Buonaiuto e di scordi dei Baci, che per sua sfortuna, spero, non abbia più il piacere di assaggiare.