0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
Citazione da: Marco Perugia - Sabato 05 Ottobre 2019, 14:06 Citazione da: Marco Casavecchia - Sabato 05 Ottobre 2019, 13:01 Falasco da terzino era improbonibile. Falasco da centrale, con minori compiti che richiedono tecnica e palleggio se la cava meglio, ma resta sempre un ripiego, perché, non facciamo gli ipocriti, anche la Società ha tentato di venderlo ... ergo, aveva tratto le sue conclusioni, dopo la scorsa stagione. Merito di Oddo averlo ricliclato da centrale, per necessità o ingegno non importa. Tuttavia, la valutazione su Rodin è stata errata, e questo è un buco in difesa che richiedeva una toppa. Bene averla trovata in casa, ma i limiti difensivi restano e stavolta ci ha messo una pezza Vicario,come non era successo con Chievo, Frosinone, Empoli, senza dimenticare Livorno. Facciamo fatica a creare occasioni da gol, rispetto alla mole di gioco prodotta, ed alcune le sbagliamo in modo clamoroso. Alla settima certi difetti non sembrano ancora eliminati e non vorrei finissero per cronicizzarsi. Come ha detto bene Cantarini ad Orlandi che lo ha intervistato: se il portiere para e il centravanti segna si vince ... continuiamo così, allora, ma non possiamo affidarci solo alla vena di Iemmello (il famoso centravantone, do you remember "centravantone", Goro?). Qualche gollazzo di centrocampisti e difensori, magari?Quindi balic, melchiorri, mazzocchi,Falcinelli, Capone devono essere tagliati?Ho risposto ad un messaggio che diceva questo e tu rispondi a me facendo un discorso più ampio senza però entrare nel merito dell'argomento oggetto della discussione. Lui ha scritto via tizio, Caio e Sempronio e ........ Io ho risposto stiamo calmi a segare i giocatori che possono dare di più e tornare utili (ed ho fatto l'esempio di falasco).Ho letto poche settimane fa anche di un kouan inadeguato e poi nelle successive presenze è stato sempre uno dei migliori.Spesso da una singola partita si danno giudizi definitivi che molto spesso vengono smentiti dai fatti.Da tifosi esperti di lungo corso che hanno visto n partite mi fa strano leggere certe affermazioni.Tutto qui.Ma se pol sapė che vole? Io ho detto che Falasco era improponibile da tezino. Meglio da stopper. Ma chi ti ha risposto. Io scrivo quello che mi pare. Se non ti va non leggere. La querelle tra te e Suprani è un fatto vostro.
Citazione da: Marco Casavecchia - Sabato 05 Ottobre 2019, 13:01 Falasco da terzino era improbonibile. Falasco da centrale, con minori compiti che richiedono tecnica e palleggio se la cava meglio, ma resta sempre un ripiego, perché, non facciamo gli ipocriti, anche la Società ha tentato di venderlo ... ergo, aveva tratto le sue conclusioni, dopo la scorsa stagione. Merito di Oddo averlo ricliclato da centrale, per necessità o ingegno non importa. Tuttavia, la valutazione su Rodin è stata errata, e questo è un buco in difesa che richiedeva una toppa. Bene averla trovata in casa, ma i limiti difensivi restano e stavolta ci ha messo una pezza Vicario,come non era successo con Chievo, Frosinone, Empoli, senza dimenticare Livorno. Facciamo fatica a creare occasioni da gol, rispetto alla mole di gioco prodotta, ed alcune le sbagliamo in modo clamoroso. Alla settima certi difetti non sembrano ancora eliminati e non vorrei finissero per cronicizzarsi. Come ha detto bene Cantarini ad Orlandi che lo ha intervistato: se il portiere para e il centravanti segna si vince ... continuiamo così, allora, ma non possiamo affidarci solo alla vena di Iemmello (il famoso centravantone, do you remember "centravantone", Goro?). Qualche gollazzo di centrocampisti e difensori, magari?Quindi balic, melchiorri, mazzocchi,Falcinelli, Capone devono essere tagliati?Ho risposto ad un messaggio che diceva questo e tu rispondi a me facendo un discorso più ampio senza però entrare nel merito dell'argomento oggetto della discussione. Lui ha scritto via tizio, Caio e Sempronio e ........ Io ho risposto stiamo calmi a segare i giocatori che possono dare di più e tornare utili (ed ho fatto l'esempio di falasco).Ho letto poche settimane fa anche di un kouan inadeguato e poi nelle successive presenze è stato sempre uno dei migliori.Spesso da una singola partita si danno giudizi definitivi che molto spesso vengono smentiti dai fatti.Da tifosi esperti di lungo corso che hanno visto n partite mi fa strano leggere certe affermazioni.Tutto qui.
Falasco da terzino era improbonibile. Falasco da centrale, con minori compiti che richiedono tecnica e palleggio se la cava meglio, ma resta sempre un ripiego, perché, non facciamo gli ipocriti, anche la Società ha tentato di venderlo ... ergo, aveva tratto le sue conclusioni, dopo la scorsa stagione. Merito di Oddo averlo ricliclato da centrale, per necessità o ingegno non importa. Tuttavia, la valutazione su Rodin è stata errata, e questo è un buco in difesa che richiedeva una toppa. Bene averla trovata in casa, ma i limiti difensivi restano e stavolta ci ha messo una pezza Vicario,come non era successo con Chievo, Frosinone, Empoli, senza dimenticare Livorno. Facciamo fatica a creare occasioni da gol, rispetto alla mole di gioco prodotta, ed alcune le sbagliamo in modo clamoroso. Alla settima certi difetti non sembrano ancora eliminati e non vorrei finissero per cronicizzarsi. Come ha detto bene Cantarini ad Orlandi che lo ha intervistato: se il portiere para e il centravanti segna si vince ... continuiamo così, allora, ma non possiamo affidarci solo alla vena di Iemmello (il famoso centravantone, do you remember "centravantone", Goro?). Qualche gollazzo di centrocampisti e difensori, magari?
Citazione da: Marco Casavecchia - Sabato 05 Ottobre 2019, 07:04 Da Calciogrifo, analisi di Oddo“Oggi sono veramente incavolato. Adesso ci vogliono le critiche, non dopo Empoli“. Così il tecnico del Perugia dopo il successo (1-0) sul Pisa. “Sono arrabbiato – ha precisato Oddo – perché non si può mettere in discussione dopo una partita del genere, dopo aver fatto un gol con 21 passaggi in fila. Una volta che la squadra perde il controllo, come nel secondo tempo, non riescere a riprendere in mano la gara. Se vogliamo essere ambiziosi, in questo modo non andiamo da nessuna parte. C’è da migliorare tanto, più sull’aspetto mentale che tecnico. Fortunatamente oggi avevo 5 difensori in campo che hanno fatto una partita sontuosa, mettendo le pezze ovunque. A un certo punto abbiamo perso la testa, regalando palloni e mangiando gol clamorosi. Bisogna imparare a capire meglio i momenti della partita”.“Una squadra che vuole essere ambiziosa – ha ribadito Oddo – deve sì soffrire ma poi saper riprendere in mano la situazione. Non è l’errore, è la mentalità che mi fa imbestialire. Perché la squadra sa fare delle cose strepitose, come il gol, e poi finisce in balia dell’avversario. Dragomir è entrato e ha dato 7 palle all’avversario, Melchiorri sembrava avesse giocato 250′ per quanto era stravolto. E poi ci si lamenta se non si gioca. Vorrà dire che adesso divento cattivo anche io…”.Questo è quello che ho visto anche io. E non condivido certe pagelle, nelle quali non c'è un'insufficienza. Ieri sera il risultato ha sicuramente influito nei giudizi di alcuni singoli, ma certi limiti tecnici e di personalità sono apparsi evidenti. Passaggi sbagliati, cross alle stelle, supponenza da parte di qualcuno e poca deter inazione da parte di chi, subentrato, non ha dato quell'apporto che ci si aspetterebbe, dopo aver fatto panchina. Lasciamo poi stare certe valutazioni iperboliche attribuite in sede di mercato a presunti gioielli. Probabilmente ha ragione Oddo, più severi dopo questa gara vinta che, forse, dopoa Empoli. È per questo che caratterialmente e professionalmente, questo allenatore mi piace. Non sempre capisco le sue scelte e le sue mosse, ma almeno non si nasconde duetro frasi scontate, ipocrisia e vede le stesse cose che vedo io. Ha perfettamente ragione, molte pezze ce l'hanno messe i difensori. In mezzo al campo si sono aperti buchi impressionanti, Falzerano non ha azzeccato un cross, non si è vista una sovrapposizione a destra, molli e spesso in ritardo sulle seconde palle. Non inganni il secondo tempo e le due, tre occasioni mancate per il raddoppio, perché per tutto il primo tempo abbiamo spesso giochicchiato e rischiato. Fa bene ad essere incavolato.In questo post condivido in pieno l arrabbiatura di Oddo, lo ero ieri sera anche io guardando Melchiorri che con Kuan totalmente libero, ha buttato via una palla che ci avrebbe permesso un altra segnatura, e quel poco che ha giocato l ha fatto svogliato e senza impegno...Per il resto in merito alla partita, sono sulla tua stessa onda x quello che si è visto in campo ieri sera...
Da Calciogrifo, analisi di Oddo“Oggi sono veramente incavolato. Adesso ci vogliono le critiche, non dopo Empoli“. Così il tecnico del Perugia dopo il successo (1-0) sul Pisa. “Sono arrabbiato – ha precisato Oddo – perché non si può mettere in discussione dopo una partita del genere, dopo aver fatto un gol con 21 passaggi in fila. Una volta che la squadra perde il controllo, come nel secondo tempo, non riescere a riprendere in mano la gara. Se vogliamo essere ambiziosi, in questo modo non andiamo da nessuna parte. C’è da migliorare tanto, più sull’aspetto mentale che tecnico. Fortunatamente oggi avevo 5 difensori in campo che hanno fatto una partita sontuosa, mettendo le pezze ovunque. A un certo punto abbiamo perso la testa, regalando palloni e mangiando gol clamorosi. Bisogna imparare a capire meglio i momenti della partita”.“Una squadra che vuole essere ambiziosa – ha ribadito Oddo – deve sì soffrire ma poi saper riprendere in mano la situazione. Non è l’errore, è la mentalità che mi fa imbestialire. Perché la squadra sa fare delle cose strepitose, come il gol, e poi finisce in balia dell’avversario. Dragomir è entrato e ha dato 7 palle all’avversario, Melchiorri sembrava avesse giocato 250′ per quanto era stravolto. E poi ci si lamenta se non si gioca. Vorrà dire che adesso divento cattivo anche io…”.Questo è quello che ho visto anche io. E non condivido certe pagelle, nelle quali non c'è un'insufficienza. Ieri sera il risultato ha sicuramente influito nei giudizi di alcuni singoli, ma certi limiti tecnici e di personalità sono apparsi evidenti. Passaggi sbagliati, cross alle stelle, supponenza da parte di qualcuno e poca deter inazione da parte di chi, subentrato, non ha dato quell'apporto che ci si aspetterebbe, dopo aver fatto panchina. Lasciamo poi stare certe valutazioni iperboliche attribuite in sede di mercato a presunti gioielli. Probabilmente ha ragione Oddo, più severi dopo questa gara vinta che, forse, dopoa Empoli. È per questo che caratterialmente e professionalmente, questo allenatore mi piace. Non sempre capisco le sue scelte e le sue mosse, ma almeno non si nasconde duetro frasi scontate, ipocrisia e vede le stesse cose che vedo io. Ha perfettamente ragione, molte pezze ce l'hanno messe i difensori. In mezzo al campo si sono aperti buchi impressionanti, Falzerano non ha azzeccato un cross, non si è vista una sovrapposizione a destra, molli e spesso in ritardo sulle seconde palle. Non inganni il secondo tempo e le due, tre occasioni mancate per il raddoppio, perché per tutto il primo tempo abbiamo spesso giochicchiato e rischiato. Fa bene ad essere incavolato.
Non so voi ma io vedo un Perugia che sta dimostrando di esserci sul serio. Vedo margini di miglioramento incredibili sia nel gioco che Oddo sta proponendo sia nella possibilità di utilizzare almeno 16 17 o 18 giocatori di buonissimo livello per la b.Sta squadra sta dimostrando anche quando non è nella giornata migliore di riportare a casa i tre punti o almeno un pareggio. In questo campionato è decisivo questo aspetto.Vi ricordate tutti gli altri anni quando a primavera si guardava la classifica e si diceva "bastavano 5 oppure sei punti in più e te la saresti giocata fino in fondo".Per il momento questi punticini sgraffignati in partite vinte che potevano essere pareggiate o pareggiate che potevano essere sconfitte li stiamo prendendo. Quando sta cosa si ripete è un merito e non fortuna.