0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
Si certo, come nessuno aveva detto che la priorità era il centrocampo, eppure sono arrivati due centrocampisti. La punta centrale noi non ce l'abbiamo. Melchiorri è richiesto, vero, ma non è una punta in senso stretto, ovvero un realizzatore da doppia cifra. Non lo è Vido, che lo stesso Mancini vedrebbe come n. 10, non lo è Sadiq, e in parte ne ha dato prova nelle due uscite in maglia biancorossa, potrebbe esserlo Han, se tornasse quello della prima parte dello scorso anno. Del centrale di difesa se ne parlava (qualche addetto ai lavori) perché a Nesta serviva un giocatore capace di impostare da dietro. Non sono arrivati né la punta, né il centrale, ma, purtroppo nemmeno i terzini, quindi a che è servito tutto il discorso fatto da Goretti? Alla fine adesso abbiamo una sovrabbondanza di centrocampisti, abbiamo sostituito una punta con un'altra e ceduto un terzino destro, il cui posto verrà preso da Moscati. Quello che temo (paradossale sia proprio io a dirlo) è che Nesta non rimarrà a Perugia. Si è affidato alla società, alla quale aveva fatto presente le sue esigenze. Credo, ma spero di sbagliarmi, che lo sconfinamento di Goretti in campi di pertinenza altrui (eufemismo), che a mio parere si è già verificato in passato con l'esito che tutti conosciamo (sette allenatori in cinque anni), con i cicli finiti o mai cominciati (Camplone, Lucarelli, Bisoli, Bucchi, Giunti, Breda, Nesta) la dica lunga. Siccome Nesta ha una personalità forte e una carriera davanti in serie A, per me già scritta, opinione personalissima, ovvio, penso che indipendentemente dal mercato o dall'esito del campionato, la sua strada si dividerà da quella del Grifo. Forse è anche per questo che il mercato è andato come è andato? Senza troppi botti né sacrifici economici importanti? Se fosse così, il prossimo anno si dovrà ripartire da un nuovo tecnico e da una rosa da ricostruire per l'ennesima volta. sarà un secondo anno zero? Tanto per parlare e senza vena polemica o voglia di criticare, poiché ormai non ne vale nemmeno la pena, mi sono riguardato la situazione contrattuale dei giocatori del Grifo.In rosa sono in 24: Bizzarri, Perilli, El Yamiq, Cremonesi, Felicioli, Carraro, Verre, Kingsley, Bordin, Han, Vido, Sadiq sono in prestito secco o con riscatto (alcuni abbastanza sostanziosi)Gabriel (lascerà a fine campionato), Gyomber, Monaco (esodato?), Falasco, Mazzocchi, Kouan, Moscati, Bianco, Falzerano, Dragomir e Melchiorri di proprietàImmagino rientrerà il solo Bianchimano, perché mi sembra che gli altri siano tutti con diritto di riscatto Non mi sembra una situazione di partenza molto semplice visto che di soldi per comprare non ne girano molti, e che quindi di quelli di proprietà qualcuno sarà ceduto per monetizzare.
Citazione da: Marco Casavecchia - Sabato 02 Febbraio 2019, 20:00 Si certo, come nessuno aveva detto che la priorità era il centrocampo, eppure sono arrivati due centrocampisti. La punta centrale noi non ce l'abbiamo. Melchiorri è richiesto, vero, ma non è una punta in senso stretto, ovvero un realizzatore da doppia cifra. Non lo è Vido, che lo stesso Mancini vedrebbe come n. 10, non lo è Sadiq, e in parte ne ha dato prova nelle due uscite in maglia biancorossa, potrebbe esserlo Han, se tornasse quello della prima parte dello scorso anno. Del centrale di difesa se ne parlava (qualche addetto ai lavori) perché a Nesta serviva un giocatore capace di impostare da dietro. Non sono arrivati né la punta, né il centrale, ma, purtroppo nemmeno i terzini, quindi a che è servito tutto il discorso fatto da Goretti? Alla fine adesso abbiamo una sovrabbondanza di centrocampisti, abbiamo sostituito una punta con un'altra e ceduto un terzino destro, il cui posto verrà preso da Moscati. Quello che temo (paradossale sia proprio io a dirlo) è che Nesta non rimarrà a Perugia. Si è affidato alla società, alla quale aveva fatto presente le sue esigenze. Credo, ma spero di sbagliarmi, che lo sconfinamento di Goretti in campi di pertinenza altrui (eufemismo), che a mio parere si è già verificato in passato con l'esito che tutti conosciamo (sette allenatori in cinque anni), con i cicli finiti o mai cominciati (Camplone, Lucarelli, Bisoli, Bucchi, Giunti, Breda, Nesta) la dica lunga. Siccome Nesta ha una personalità forte e una carriera davanti in serie A, per me già scritta, opinione personalissima, ovvio, penso che indipendentemente dal mercato o dall'esito del campionato, la sua strada si dividerà da quella del Grifo. Forse è anche per questo che il mercato è andato come è andato? Senza troppi botti né sacrifici economici importanti? Se fosse così, il prossimo anno si dovrà ripartire da un nuovo tecnico e da una rosa da ricostruire per l'ennesima volta. sarà un secondo anno zero? Tanto per parlare e senza vena polemica o voglia di criticare, poiché ormai non ne vale nemmeno la pena, mi sono riguardato la situazione contrattuale dei giocatori del Grifo.In rosa sono in 24: Bizzarri, Perilli, El Yamiq, Cremonesi, Felicioli, Carraro, Verre, Kingsley, Bordin, Han, Vido, Sadiq sono in prestito secco o con riscatto (alcuni abbastanza sostanziosi)Gabriel (lascerà a fine campionato), Gyomber, Monaco (esodato?), Falasco, Mazzocchi, Kouan, Moscati, Bianco, Falzerano, Dragomir e Melchiorri di proprietàImmagino rientrerà il solo Bianchimano, perché mi sembra che gli altri siano tutti con diritto di riscatto Non mi sembra una situazione di partenza molto semplice visto che di soldi per comprare non ne girano molti, e che quindi di quelli di proprietà qualcuno sarà ceduto per monetizzare.Lo dicevo anche qui. Ti ripeto forse il centrale non era una priorità che restavano e restano i terzini. Anche perché Sgarbi, a detta di molti meriterebbe una chance. Ma Monaco, no. Mai. Dopo Salerno e lo scorso anno, meglio di no. Certo visto all'opera Cremonesi nemmeno l'esperienza di cui parla Nesta ha più senso. C'è da aggiungere che rispetto al mercato, cedere un centrale e non rimpiazzarlo non è una bella idea. Adesso, con Sgarbi mai impiegato, ne restano in lizza solo tre, con il solo Gyomber decente nei colpi di testa. Tuttavia se fossero arrivati i due terzini richiesti, magari avremmo patito meno anche i cross avversari.
Ormai si fa fatica anche a commentare, tale è la confusione ,che regna sovrana; è un "tutti contro tutti" che non giova a nessuno… un solo consiglio: attenti a non dare per scontata la salvezza…