GABRIEL: 6
Chiamato a rapporto da Pierini (37'), sicuro a terra. Para di petto su Mora al 55' ed è reattivo sulla capocciata di Okereke al 62' ma nulla puo sull'incursione di Gyasi che pareggia al 68' . Rinvia male al 70' ma rimedia con un buon intervento in tuffo (70')
MAZZOCCHI: 6,5
Suo l'inserimento a destra a sfruttare il lavoro di Han da cui scaturisce il cross per Vido. Ottima la chiusura in diagonale al 38'su un insidioso traversone di Bartolomei. Ci rimette una pezza anche al 53' chiudendo in corner. Buona partita (60' FALASCO 6 Niente di che, i suoi calci piazzati questa volta non "determinano"
EL YAMIQ: 6,5
Cresce di partita in partita, anche negli interventi con palla a terra. Nel secondo tempo soprattutto dove con un paio di interventi salva la sua difesa su azioni a palla scoperta
GYOMBER: 6
Concreto e sicuro, non può fare nulla sulla ripartenza spezzina
NGAWA: 5
Presidia la sua zona di competenza e una volta arriva anche al cross. Con l'ingresso di Falasco torna a destra ma da un suo errore arriva il pari spezzino di Giasy. Quasi si riscatta all'85' ma lo Spezia si salva. L'errore pesa sul voto
KINGSLEY: 6,5
Serve un assist allo Spezia in apertura, non sembra in grandissima giornata. Al 32' lancia Vido in contropiede (tiro sull'esterno della rete). Nel secondo tempo protagonista di una ripartenza al 57' e un minuto dopo con un'azione personale condita da finta e "sombrero" all'avversario e tiro finale alto da buona posizione. Scodella un cross perfetto per Verre all'82. Partita in crescendo
BIANCO: 6
Torna in cabina di regia, si immola sul sinistro di Ricci (28'), prova anche il tiro al 34' svirgolando la conclusione, molto meglio la volee di sinistro al poco dopo (ribattuta). Sempre ordinato e "pulito" anche se il suo passaggio un po’ coso manda in tilt Ngawa
DRAGOMIR: 6
Mesciato e accorto, prende una botta ecresce nel finale con un salvataggio in area di testa sul tiro a botta sicura di Bastoni.
VERRE: 6
Riparte e tira al 2' (tiro deviato in corner), cerca libertà nella fitta rete che Marino "lancia" dalle sue parti, prende anche un calcione al 23'. Al 36' trova lo spazio per andare al tiro a giro, di poco a lato. Pretende troppo ed è egoista al 65' (tiro di sinistro centrale). Oggi sembra "litighi" con la palla, il freddo congela la sua abilità nel palleggio stretto e poi ci si mette un grande Lamanna che gli nega la gioia del gol all'82' con una grandissima parata.
VIDO: 6,5
Ritrova il gol al 17' con un pregevole diagonale che muore all'angolino alla sinistra di Lamanna. Ci riprova poco dopo la mezzora, palla sull'esterno della rete. Una buona partita con giocate mai banali.
HAN: 6
Entra duro al 7' e viene ammonito, da il la all'azione che al 17 porta al gol di Vido. Settanta minuti per rimettere minutaggio e ritrovare brillantezza (70' MELCHIORRI 6 Entra e porta un pò di brio anche se al 78' saccheggia a Verre un pallone "ghiottissimo")
NESTA: 6
La partita è condizionata dal freddo e dal vento, i suoi sono bravi a capitalizzare una delle rare occasioni di un primo tempo ben interpretato. Nella ripresa l'errore di Ngawa rimette in carreggiata i liguri e allora getta nella mischia Melchiorri per Han. I suoi ragazzi provano a vincerla anche rischiando. Unico appunto il cambio di Mazzocchi, per cui rimane da capire se le condizioni fisiche del terzino fossero precarie da richiedere il cambio visto che l'ex parmense stava disputando una buona gara. Il gol arriva da quella parte dopo l'avvicendamento sulla corsia di destra.
GABRIEL 7 – Decisamente il migliore del Perugia. Salva il vantaggio con due grandi parate su Oukereke prima di capitolare senza colpe sulla rete di Gyasi. Salva il pari con un altro grande intervento su Bartolomei.
MAZZOCCHI – 6 Si limita a contenere ma lo fa bene e dalle sue parti aveva un brutto cliente come Pierini. L’unica volta che mette il muso nella metà campo avversaria assiste Vido nell’azione del gol
GYOMBER – 5,5 Uno dei migliori nel primo tempo, cala nella ripresa quando soffre più del dovuto il suo ex compagno di reparto nel Bari, Capradossi sui colpi di testa da palla inattiva.
EL YAMIQ – 5 Inizia bene ma naufraga nella ripresa quando si fa trovare nettamente in ritardo sul taglio che manda in gol Gyasi. All’ultimo secondo spedisce alle stelle una buona occasione per il due a uno.
NGAWA – 4,5 Per un tempo e mezzo a sinistra e lo Spezia le poche volte che sfonda lo fa dalla sua parte. Torna a destra a metà ripresa e Pierini diventa imprendibile. L’azione del gol del pari dello Spezia nasce da un suo sanguinoso errore.
FALASCO – 5,5 Gioca l’ultima mezzora di gara e non incide, adeguandosi alla giornata poco positiva di gran parte dei compagni.
KINGSLEY – 5,5 Partita sottotono per il centrocampista nigeriano che ha molto sofferto lo spezzino Mora subendo e non imponendo il pressing. Ma dopo tante prestazioni più che positive una domenica di pausa può capitare.
BIANCO 5 – Si dà da fare molto ma in maniera confusionaria, perdendo il confronto diretto con l’ex grifone Ricci. il suo rientro coincide con la più brutta prestazione casalinga insieme a quella con il Carpi. Cia uguriamo sia solo una coincidenza.
DRAGOMIR 6 – Poco concreto in fase offensiva, si rende moto utile in quella di contenimento con un paio di importanti chiusure di diagonali. Anche lui al di sotto delle precedenti prestazioni ma, a nostro parere l’unico a centrocampo a meritarsi la sufficienza.
VERRE 5 – Prestazione non eccelsa quella del fantasista biancorosso. La tecnica era sempre quella ma la testa no. Alcuni lanci sbagliati ma soprattutto la clamorosa occasione del due a uno letteralmente divorata, anche se Lamanna è stato reattivo e brillante nell’occasione, che gli costa mezzo punto in meno.
VIDO 6,5 – Partita di sacrificio alla Melchiorri, impreziosita dalla perla del gol del vantaggio. A volte si intestardisce troppo nel tenere palla ma dopo Gabriel è il migliore del Perugia.
HAN 5 – Non è ancora in condizione e si vede anche quando dopo pochi minuti rimedia un’ammonizione evitabile. Entra nell’azione del gol con lo scarico sulla fascia a Mazzocchi
MELCHIORRI – 5,5 Il suo ingresso dopo il pareggio spezzino sembra poter rivitalizzare la manovra del Grifo. Sciupa una buona occasione tentando goffamente una’improbabile rovesciata, finendo per scontrarsi con Verre, forse meglio piazzato.
NESTA – 6 La sufficienza la merita per l’onestà in campo, quando al novantesimo chiede, inascoltato per un minuto, ai suoi di buttare fuori il pallone per far soccorrere un avversario e in conferenza stampa per i soliti concetti espressi con la massima obiettività.
Ma hanno visto la stessa partita o uno dei due l'ha immaginata?

Si scherza gente, non prendetela sul serio... Però non capisco come si possa dare un 5,5 o un 6,5 allo stesso giocatore...