Citazione di: Saint Just il 05 Dicembre 2021, 10:54:11Aleandro Rosi va per i 35 anni, Angella e Dell'Orco hanno i muscoli di cristallo altrimenti meriterebbero altri scenari, Sgarbi e Curado hanno fatto sempre una B mediocre così come Lisi che è uno scarto del Pisa che fino all'anno scorso lottava per salvarsi. Matos è vero che ha vinto la categoria ma da riserva e De Luca a Verona non ha certo brillato l'anno scorso. Righetti e Zanandrea insieme agli altri esordienti debbono ancora dimostrare tutto, Burrai ha fatto una modesta serie B a Pordenone prima aveva calcato la terza serie, Carretta è retrocesso un paio di volte, gli unici che hanno disputato da protagonisti campionati di vertice sono Chichizola e Segre e infatti si stanno confermando per quello che valgono, non a caso sono continui nel rendimento e sempre fra i migliori.Citazione di: stefano suprani il 05 Dicembre 2021, 08:59:12
Qui l'unico che dovremo sopportare a lungo, purtroppo per me, è santopadre, tutti gli altri abbiamo visto che sono solo di passaggio. La squadra sta dando tutto quello che ha e i risultati sono ad oggi soddisfacenti in relazione all'obiettivo che si vuole raggiungere e se diamo per buono ed assodato questo postulato, i complimenti vanno fatti a tutti, anche e sopratutto ad Alvini che come allenatore si sa, sarebbe il primo a pagare in caso contrario e quindi trovo giusto che sia il primo al quale farli se invece le cose vanno come si vuole. Trovo pretestuoso attaccarsi sempre a singole scelte o episodi per criticarlo, il cambio prima della battuta di un corner martedì, l'aver tolto una punta per un centrocampista venerdì, il turn over eccessivo, il modulo sbagliato e chi piu' ne ha piu' ne metta. Mi sembra invece che Alvini sia stato finora molto bravo ad esaltare le doti tecniche del materiale che ha a disposizione, improntando la sua squadra su un gioco di rottura perchè le caratteristiche dei giocatori sono queste, se non hai esterni di qualità, trequartisti di spessore e punte dal gol facile, sfido chiunque a fare cose diverse. Anche contro il Vicenza sceso a Perugia con animus pugnandi ci voleva una prestazione di questo tipo perchè seppur privi di attaccanti di ruolo i veneti sono una squadra assolutamente di spessore che non merita la classifica che occupa e pertanto bene ha fatto Alvini a cautelarsi infoltendo il centrocampo quando ha visto che il secondo gol non sarebbe arrivato, secondo me era la scelta piu' logica da fare indipendentemente da come sarebbe finita la partita, prova ne sia che quando ha poi messo in campo Murano, si è avuta ancora una volta la prova che la panchina del Perugia non ha carte da giocare in attacco.
per fortuna che ci accusavano di essere un forum dove "si danno ragione da soli" ....
NON condivido assolutamente...se il vicenza è una squadra di spessore noi siamo da scudetto
La squadra è buona, la maggior parte costituita da gente di esperienza e che ha fatto anche la A a livelli importanti ( Rosi, Angella,Dell'Orco ) con alternative che la B la conoscono e ci stanno alla grande ( Sgarbi, Curado, Lisi ) e due giovani promettenti ( Righetti e Zanandrea ). In mezzo Burrai è stato il faro del Pordenone migliore, Segre ( nel suo ruolo ovviamente e per il nocione cambia-posizioni, vedi il poro Kouan è stato difficile capirlo )....Sounas lo ha boicottato così come il povero Bianchimano, unici esordienti in B Santoro e Ghion. In avanti Matos ha vinto la B con l'Empoli, De Luca ha fatto bene in B a Verona ( e la Samp lo aspetta in A...intanto lui a Pisa il rigore lo ha segnato tanto perchè rispetto a Lucca praticavano due sport diversi ) e Carretta pure conosce la B.....io partirei da questa di analisi.....quando ha avuto una squadra di scarso spessore alvini è retrocesso a piombo .