Questo è il calendario fino alla 36esima giornata. Presumibile che le ultime due siano giocate in contemporanea per non concedere vantaggi a nessuna delle contendenti impegnate nella lotta per la promozione diretta o retrocessione diretta, per un posto migliore nella griglia play off o play out. Insomma, il calcio di domenica non si gioca più, o quasi, almeno per quanto riguarda il Grifo. Giorni e orari, spesso cervellotici o impossibili per gente che lavora o che viene da fuori Perugia. Per non parlare dello stadio Curi, che, indipendentemente dal recente sisma che ha colpito la nostra Regione, cade letteralmente a pezzi. Settori chiusi o con capienza limitata (bella figura a livello nazionale sia per l'Amministrazione comunale, sia per la stessa Società). Colpa della indifferenza e della trascuratezza riservata ad uno stadio che ha visto ben altre stagioni, ben altri interpreti e ben altre squadre, anche di caratura internazionale. Ma tant'è! Ormai sembra che anche parte della tifoseria si sia rassegnata a tale mediocrità, a campionati anonimi o tribolati, all'insegna del: "meglio poco che niente", "i conti sono a posto", "se va via Santopadre, chissà che succede dopo". Evidentemente la scellerata gestione della stagione 2019 - 2020, quella fortunosa dell'anno successivo con l'immediata risalita in B, per meriti propri, ma anche per evidenti demeriti del Padova, e l'andamento di quella attuale non hanno insegnato niente a nessuno. Su come sia stata costruita la squadra, sulle vicende castoriane prima, baldiniane poi, e di nuovo castoriano, ora stendiamo un pietoso velo. Ora ci sono, minimo 12 punti da incamerare per tioccare quota 45 che dovrebbe garantire la permanenza in B, diretta, evitando i play out. Dove e come farli? Il compito spetta a Castori e alla squadra. Ipotizziamo che nelle sei gare interne almeno tre vittorie possano arrivare (Reggina, Modena, Cosenza e Benevento appaiono alla portata del Grifo). Restano altri tre/quattro punti da fare tra: Frosinone, Cagliari in casa, Genoa, Spal e Venezia fuori. Possibile, secondo una stima al ribasso, che questi benedetti punti salvezza escano fuori quanto prima, senza dover attendere le ultime due gare. confidiamo in Castori che, gioco spumeggiante o no, divertente o meno, moderno o antico, è un tecnico avvezzo a certe situazioni e con la giusta esperienza per venirne fuori. Questo è quello che ci auguriamo per il bene del Perugia e dei tifosi. Il resto è noto: il cambio di gestione, secodno noi, è l'unica possibilità di vedere nei prossimi anni campionati che abbiano un senso e che non si debbano trascinare nell'anonimato della bassa classifica e della mediocrità
31^ giornata, Perugia-Frosinone, sabato 1 aprile 2023 ore 16:15;
29^ giornata, Perugia-Reggina, mercoledì 5 aprile 2023 ore 20,15:
32^ giornata, Perugia-Modena, lunedì 10 aprile 2023 ore 15;
33^ giornata, Genoa-Perugia, sabato 15 aprile 2023 ore 14;
34^ giornata, Perugia-Cosenza, sabato 22 aprile 2023 ore 14;
35^ giornata, Spal-Perugia, domenica 30 aprile 2023 ore 16:15;
36^ giornata, Perugia-Cagliari, venerdì 5 maggio 2023 ore 20:30;
31^ giornata, Perugia-Frosinone, sabato 1 aprile 2023 ore 16:15;
29^ giornata, Perugia-Reggina, mercoledì 5 aprile 2023 ore 20,15:
32^ giornata, Perugia-Modena, lunedì 10 aprile 2023 ore 15;
33^ giornata, Genoa-Perugia, sabato 15 aprile 2023 ore 14;
34^ giornata, Perugia-Cosenza, sabato 22 aprile 2023 ore 14;
35^ giornata, Spal-Perugia, domenica 30 aprile 2023 ore 16:15;
36^ giornata, Perugia-Cagliari, venerdì 5 maggio 2023 ore 20:30;